simonlib®: il primo strumento appositamente creato per la valutazione della qualità nelle biblioteche e nelle reti di biblioteche.
Più di 5000 biblioteche in Italia e in Europa utilizzano simonlib® da molti anni.
Monitorare
Attraverso l’analisi di indicatori qualitativi, quantitativi e la loro correlazione, simonlib® aiuta l’analisi dei dati della gestione della biblioteca con l’obiettivo di realizzare dei piani di miglioramento di servizi potendo contare sul reale supporto dei propri dati.
Valutare
L’utilizzo degli avanzati strumenti di valutazione ed autovalutazione consente alla singola biblioteca così come alle reti bibliotecarie, di confrontare l’andamento dei propri dati sia in funzione temporale, sia in confronto con altre realtà simili.
Confrontare
Attraverso gli strumenti di valutazione e autovalutazione di cui è dotato, simonlib® permette alla singola biblioteca come alle reti bibliotecarie, di confrontare i propri dati sia nell’andamento temporale sia in rapporto ad analoghe realtà.
Ogni Biblioteca ha le sue “misure”: valutale con simonlib®
simonlib® è una soluzione modulare ed estendibile: si adatta alle esigenze del contesto di applicazione con minimo sforzo di analisi e configurazione.
Somministrazione questionari
simonlib® supporta la raccolta di informazioni mediante la somministrazione di questionari a target di strutture identificate.
Aggregazione dati
simonlib® tratta in maniera aggregata dati eterogenei per provenienza e formato: sia i dati raccolti attraverso i questionari che quelli raccolti mediante altre applicazioni gestionali.
Analisi e misurazione
Attraverso l’analisi di indicatori qualitativi, quantitativi e complessi, simonlib® calcola le prestazioni di singlole biblioteche e di realtà articolate.
Valutazione e comparazione
simonlib® confronta gli indicatori ottenuti con modelli, scenari e trend di riferimento, favorendo i processi di supporto alle decisioni.
Reportistica
Gli output dell’analisi valutativa delle performance sono organizzati e presentati in modo da facilitare la comprensione e l’autovalutazione grazie a tabelle, grafici e cruscotti.
Contenitore di dati
In simonlib® possono essere raccolti e conservati tutti i dati riguardanti strutture gerarchicamente complesse e distribuite territorialmente, così da consentire in qualsiasi momento una valutazione storica e temporale dei dati.
Tutte le funzionalità di simonlib®
Questionari on-line
Aggregazione dati
Comparazione performance
Misurazione performance
Valutazione performance
Benchmarking
Posizionamento su scenari
Reportistica
Auto-valutazione
Archiviazione storica
Accesso via web h24 in modalità SaaS
Web trouble ticketing
Manualistica on-line
Gestione dei ruoli
Profili di valutazione ad hoc subito disponibili
Chi c’è dietro simonlib®?
simonlib® vive grazie alla passione e l’esperienza di una piccola grande squadra. Ci animano competenze eterogenee e tanta voglia di far crescere insieme il nostro prodotto ed i nostri Clienti, per questo simonlib® è una realtà consolidata da più di 10 anni di esperienza.
I nostri Clienti
simonlib® è utilizzato fin dal 2005 da oltre 5000 biblioteche in Italia e in Europa. Eccone alcune:
Contatta il team simonlib®
Compila questo form per ottenere informazioni o per richiedere una demo di simonlib®.
simonlib® è prodotto e commercializzato in esclusiva dalla XSYSTEMS attraverso la sua sede in Italia.